News
La gratitudine, sentimento che cambia la vita
E’ mia abitudine concludere le lezioni di yoga con un espressione di gratitudine che comprende 3 dimensioni: la nostra pratica di yoga, la nostra vita e la nostra giornata.
Read More
La creazione dell’Universo secondo le Upanisad Vediche
Le Upanisad sono trattati di varia estensione, epoca e forma, dedicate alla contemplazione o all’illustrazione delle verità supreme. Sono, inoltre, destinate a rispondere alle domande pressanti dell’individuo, che si chiede…
Read More
Il terzo Yamas: Asteya
L’Asteya è il terzo degli Yamas, o virtù indicate nel percorso dello Yoga in otto principi definito da Patanjali. «Quando si è fermamente stabiliti nell’onestà, ogni specie…
Read More
Satya: la verità
Dopo Ahimsa, Satya (verità) è il secondo degli Yamas, definiti i principi etici negli Yoga Sutra di Patanjali. La parola sanscrita ha tuttavia un significato molto più profondo. Infatti…
Read More
Il mio percorso nello Yoga
Il mio percorso nello Yoga non è stato del tutto convenzionale. Seppur sempre affascinata dalla disciplina, non è nei…
Read More
Be(e) Happy: come portare il nostro contributo per salvaguardare la vita delle api
Yoga significa “unione” e vivere nel rispetto della natura e di tutti gli altri esseri viventi è un punto…
Read More
Anjaneyasana: mito e benefici della posizione dedicata ad Anjana
La posizione di Anjana è un’asana molto completa. Prevede, infatti, una retroflessione intensa, l’utilizzo del muscoli addominali per la stabilità, l’allungamento intenso degli adduttori e del muscolo iliopsoas e richiede…
Read More
La mitologia e i benefici delle posizioni del Guerriero
Le posizioni del Guerriero – Virabhadrasana I, II e III – sono molto praticate nelle lezioni di Yoga. Sono posizioni fondamentali nella pratica dei principianti sia perché facilmente accessibili…
Read More
Meditazione: cos’è e quali sono i suoi benefici
La parola “meditazione” deriva dal latino meditare, che significa “fermare a lungo e con intensa concentrazione spirituale la mente sopra un oggetto del pensiero”. Nello Yoga la meditazione gioca…
Read More
Ambiente, Progresso e Spiritualità: tre nuove prospettive
Le letture consigliate di questa settimana. “La rivolta di Gaia” di James Lovelock. James Lovelock, biochimico inglese, è il padre della Teoria di Gaia. Elaborata all’inizio degli anni 70, la…
Read More