Massaggi

L'Ayurveda, il sistema medico più antico al mondo, deriva da due parole: ayur che significa vita e veda che significa conoscenza.

I massaggi ayurvedici fanno parte della medicina tradizionale dell’India, ovvero la medicina ayurvedica, un sistema di cura basato principalmente su massaggi, alimentazione e posizioni yoga.

L’ayurveda deriva da due parole sanscrite “ayur” che significa vita e “veda” che significa conoscenza. Nata nel 5000 A.C, l’ayurveda è la più antica scienza della vita, occupandosi del benessere globale della persona.

La scienza dell’ayurveda deriva dagli insegnamenti che si sono sviluppati dallo Charaka Samhita.

Uno degli insegnamenti fondamentali è la volontà di eliminare la causa della malattia, non di curare semplicemente la malattia o i suoi sintomi. Alla base di ogni patologia c’è un disequilibrio energetico che si manifesta prima a livello sottile, per poi concretizzarsi a livello fisico.

Per questo, i massaggi  ayurvedici, sono indicati sia per quelle persone che già manifestano i sintomi fisici della malattia, che per coloro che non manifestano nessun sintomo fisico, ma sono interessati al mantenimento di uno stile di vita sano ed equilibrato.

Nel sistema di cura tradizionale indiano la malattia viene vissuta come un evento dinamico nella vita di una persona, evento che deriva da una disarmonia tra la persona ammalata e l’ambiente che lo circonda.

Ho appreso la pratica dei massaggi ayurvedici dal Maestro Mahi dell’Associazione Cultura Krishna Lila di Torino.

Prezzi

Abhyangam – 65€

Garshana – 80€

Abhyangam e Padabhyanga – 110€

Padabhyanga – 50€

Abhyangam (solo testa e cervicale)  – 45€

Pacchetto 4 trattamenti – 220€ (scadenza mensile)