Eventi

Vacanza Yoga in India: Marzo 2026

Scritto da Elena Cassinelli il 07 Gennaio 2025

Unisci a noi per la terza edizione della vacanza yoga in India: due settimane di viaggio e pratica di yoga, scoprendo nuovi luoghi e coltivando, attraverso la pratica, la gioia e la consapevolezza.

Questo viaggio sarà una vera scoperta di luoghi sacri poco conosciuti al turismo di massa, sarà anche un viaggio dentro noi stessi, per riscoprirci e maturare nuove consapevolezza.

ITINERARIO & PROGRAMMA

Anche quest’anno abbiamo deciso di visitare il Nord dell’India, meno turistico rispetto al più famoso Sud.

PRIMA SETTIMANA

Sabato 7 Marzopartenza da Milano MX (o da qualsiasi altro aeroporto).

Domenica 8arrivo a Delhi, trasferimento in hotel, riposo. Presentazione del viaggio, yoga nidra, cena, pernottamento.

Lunedì 9: pratica yoga, colazione, trasferimento a Sariska, safari serale. Cena e pernottamento.

Martedì 10: pratica yoga, colazione, trasferimento a Pushkar. Pushkar è una delle città più antiche dell’India e ospita l’unico templio di Brahman. Pushkar è un’interessante meta di pellegrinaggio indù ed è famosa per la coltivazione delle rose. È prevista la visita a un’azienda che produce olio essenziale di rosa.

Mercoledì 11: pratica yoga, colazione, visita a Pushkar.

Giovedì 12: pratica di yoga, colazione, trasferimento a Udaipur. Udaipur è conosciuta anche come la Venezia dell’Est, grazie ai numerosi laghi che la circondano. È molto famosa per i bellissimi e lussuosi palazzi reali.

Venerdì 13: pratica di yoga, colazione, visita a Udaipur.

Sabato 14: pratica di yoga, colazione, visita a Udaipur e trasferimento a Chittorgarh. Chittorgarh ospita omonimo Forte, che è sito UNESCO. Ospita, inoltre, numerosi templi.

SECONDA SETTIMANA

Domenica 15: pratica di yoga, colazione, visita a Chittorgarh.

Lunedì 16: pratica di yoga, colazione, partenza per Kota. Kota è famosa per la produzione di sari in seta. è prevista la visita a uno stabilimento che produce sari.

Martedì 17: pratica di yoga, colazione, visita a Bundi. Bundi è un piccolo angolo di paradiso, famoso per l’architettura dei suoi palazzi, le elaborate cisterne per la racconta dell’acqua (chiamate Baoli).

Mercoledì 18: pratica di yoga, colazione, trasferimento a Jaipur (visita della città o, per chi lo desidera, visita a un’azienda dove si esegue il “block-printing”, la stampa su tessuto eseguita con blocchi di legno).

Giovedì 19: pratica di yoga, colazione, volo interno per Delhi.

Venerdì 20: colazione, visita a Delhi e visita all’ashalayam di Delhi, rientro in albergo e pratica serale.

Sabato 21: colazione, trasferimento all’aeroporto internazionale di Delhi e rientro in Italia.*

*Il programma può subire variazioni.

COSA FAREMO

L’India è un posto magico, ma per poter apprezzare la sua meraviglia è necessario comprenderla e osservarne ogni angolazione, coglierne le sfumature -anche quelle meno gradevoli ai nostri occhi occidentalizzati.

Visiteremo templi, mercati, parchi naturali, assisteremo alle pooja (preghiere), mangeremo ottimo cibo e faremo visita all’ ashalayam di Delhi (orfanotrofio). Oltre alla pratica mattutina (o talvolta serale) sfrutteremo gli spostamenti in autobus per parlare di filosofia dello yoga.

VISITA ALL’ASHALAYAM

Visiteremo l’ashalayam (orfanotrofio) di Delhi. Gli ashalayam sono gestiti dalle congregazioni salesiane e ricevono supporto da una Onlus di Alba (ISA Onlus).

Viaggiare in India facendo finta che la povertà non esista è come negare la presenza del sole. Purtroppo, in India, la povertà è una piaga sociale e non sono ancora state trovate soluzioni efficaci né dal governo, né dalla comunità internazionale.

È importante ricordare che l’India non è sempre stata povera, anzi, prima dell’invasione britannica era tra le nazioni più ricche del mondo, le cui esportazioni rappresentavano il 25% del commercio mondiale. L’India era conosciuta per la raffinatezza dei tessuti, per la coltivazione del riso e dele spezie, ma anche per la lavorazione dell’acciaio.

Quando si viaggia in un luogo è fondamentale immergersi completamente nel contesto socio-culturale, per comprendere e interiorizzare la realtà che si sta vivendo.

Chi desidera può donare all’orfanotrofio vestiti, medicinali generici (tachipirina, fermenti lattici, farmaci per il trattamento della diarrea), giochi, libri da colorare. Si possono anche fare donazioni in contanti o acquistare del cibo.

LA PRATICA DI YOGA

Durante la vacanza yoga, la pratica si svolgerà prevalentemente al mattino (a partire dalle 6.30/7.00), prima della colazione. Lo yoga proposto è adatto a tutti, cerco di essere il più fedele possibile alla definizione classica dello Yoga,”yoga citta vritti nirodha“, cioè che lo yoga è la cessazione delle fluttuazioni della mente.

Considerare lo yoga come una semplice ginnastica è riduttivo, visto che si tratta un sistema complesso che conduce alla strada della liberazione dalla sofferenza.

Praticheremo quindi gli asana, per  purificare e liberare il corpo dal dolore; mediteremo insieme, per purificare, bruciare le afflizioni mentali che causano dolore e calmare la mente, per imparare a osservarci meglio. Se impariamo a capire noi stessi, riusciremo anche a capire il mondo che ci circonda.

La pratica di asana è adatta sia ai neofiti che ai praticanti con esperienza. Le asana proposte si discostano dal modello del ginnasta/contorsionismo/esibizionismo offerto dalla maggior parte delle sale yoga occidentali. Il mio intento è quello di offrire uno yoga accessibile a tutti, che possa portare un profondo beneficio a ogni articolazione e muscolo coinvolto nella pratica e generare energia vitale e consapevolezza.

PREZZI

Prezzo vacanza yoga scontato early bird per prenotazioni entro il 30 Ottobre 2025:

  • stanza doppia, 2.100€/persona
  • stanza singola, 2.800€/persona.

Prezzo per prenotazioni successive al 30 Ottobre 2025:

  • stanza doppia, 2.300€/persona
  • stanza singola, 3.000€/persona.

Posti limitati, il gruppo sarà composto da un massimo di 10/12 persone..

Viaggi da sola/o?

Se viaggi da sola/o e vuoi dividere la stanza con qualcuno, possiamo sistemarti in camera doppia  (in base alla disponibilità).

COME PRENOTARE

Per riservare il proprio posto per la vacanza yoga è necessario inviare una email o un whatsapp, se non ci conosciamo ancora organizzeremo una videochiamata o una chiamata per conoscerci. Sarà poi necessario versare un acconto di 750€/persona. Tale acconto non è rimborsabile; il saldo del viaggio è da eseguire 30 gg prima della partenza. I versamenti non sono rimborsabili, in quanto vengono utilizzati per comprare il volo interno e per versare gli acconti agli alberghi e all’agenzia indiana, per questo si consiglia vivamente di sottoscrivere una polizza annullamento viaggio.

Per chi parte da Alba c’è la possibilità di prenotare un minivan per il trasporto per/da Milano MX.

COSA È INCLUSO

13 notti in albergo, tutti i pasti a eccezione delle consumazioni acquistate in aeroporto. Bus privato, biglietto aereo Jaipur-Delhi, spostamenti all’interno delle città con tuck-tuck, ingressi ai monumenti/palazzi. Guida privata in italiano, sessioni di hatha yoga, yoga nidra e filosofia dello yoga.

COSA NON È INCUSO

Biglietto A/R Italia-India, spostamento dalla propria abitazione all’aeroporto e viceversa, spese personali, spese per il visto, eventuale assicurazione medica e di viaggio, KGs in eccesso del bagaglio, consumazioni acquistate all’aeroporto.

Forniamo assistenza nell’acquisto del biglietto aereo internazionale e nella richiesta del visto elettronico.

ATTENZIONE: il peso consentito per bagaglio del volo internazionale è, generalmente, pari a 30KG, noi prenderemo un volo interno (JAIPUR-DELHI), per questo volo è consentito portare 15kg. Eventuale peso in eccesso dovrà essere saldato dagli ospiti a loro spese. Si possono acquistare i Kg già al momento dell’acquisto del volo interno.

COSA PORTARE

Portarsi il tappetino da yoga, effetti personali (indumenti comodi e leggeri), scarpe comode per girare nelle città (si consiglia di portarsi delle ciabatte di gomma), eventuali medicinali.

È caldamente consigliato sottoscrivere una polizza sanitaria (la sanità fuori dallo spazio UE è molto costosa) e una polizza viaggio.

Hai qualche domanda sulla vacanza yoga? Contattami! Sarò felice di aiutarti :)