Eventi

Vacanza yoga in India: 12 - 22 Marzo 2023

Scritto da Elena Cassinelli il 19 Dicembre 2022

Unisciti a noi in questo meraviglioso viaggio alla scoperta dell’ India e una delle sue filosofie più antiche e trasformative: lo yoga.

Puoi partecipare al viaggio anche se non vuoi unirti alle pratiche di yoga e meditazione.

In questo viaggio, della durata di 11 giorni, visiterai alcuni dei luoghi più suggestivi dell’India, potrai assaporare la deliziosa cucina indiana, visitare templi e palazzi, inoltre avrai modo di praticare yoga e meditazione con due insegnanti esperti.

ITINERARIO

12/3 (1 notte): arrivo a Delhi, trasferimento in Hotel e riposo

13/03 (1 notte): viaggio per Vrindavan (3 ore), visita del tempio di Krishna e  Prem Mandir

14/03 (1 notte): trasferimento a Agra (2 ore), visita al Taj Mahal e al Forte di Agra

15/03 – 16/03 (2 notti): trasferimento a Jaipur (6 ore). Visita al forte di Amber, Hawa Mahal, Krishna Temple, City Palace, Birla Temple, Albert Hall Museum. Shopping.

17/03 – 18/03(2 notti): viaggio per Jodhpur (7 ore). Visita al Forte di Mehrangarh, Jaswant Thada, Balsamand Lake.

19/03-20/03 (2 notti): trasferimento a Jaisalmer (6 ore). Visita al deserto del Thar, Forte di Jaisalmer. Una delle due notti si dormirà nel deserto.

21/03 (1 notte): trasferimento a Bikaner (6.5 ore). Visita al palazzo di Lalgarh.

22/03*: trasferimento aereo a Delhi presso struttura alberghiera dove si potrà riposare. In giornata transfer per l’aeroporto internazionale.

*vi consigliamo di prenotare il volo di ritorno che parta la sera/notte del 22/03.

Viaggi da solo/a? Nessun problema: possiamo aiutarti ad acquistare il volo/visto e condividere con te i dettagli di viaggio degli altri partecipanti, così da poter condividere il viaggio.

Da Delhi è possibile proseguire il proprio soggiorno in India indipendentemente o con una guida/supporto di un tour operator. ATTENZIONE: i costi sostenuti dal 22 Marzo in poi non sono inclusi nel pacchetto.

PROGRAMMA GIORNALIERO

6.30 – 8.00 pratica di asana, pranayama e meditazione

8.00 colazione

9.15 – 18.30 visite guidate & pranzo

20.00 cena*

*Il programma può subire variazioni.

LA PRATICA DI YOGA

La pratica proposta è adatta a tutti e rimanda allo yoga tradizionale. Potranno beneficiare dalla pratica sia coloro che si affacciano allo yoga per la prima volta, sia i praticanti più esperti. 

La pratica degli asana permette di entrare in connessione con il corpo fisico, eliminare o ridurre tensioni muscolari profonde, acquisire consapevolezza di diverse parti del corpo. 

Con la meditazione diventiamo consapevoli dei nostri pensieri, la nostra mente si placa. La pratica costante di meditazione ci permette di sperimentare gioia e felicità. La meditazione è una condizione naturale dell’essere umano, che nasce propenso a meditare.

Ti forniremo gli strumenti necessari per capire cos’è la meditazione e come praticare da solo/a una volta tornata/o a casa.

I pranayama – esercizi di respirazione – oltre ad avere conclamati benefici fisici, hanno incredibili effetti sul sistema nervoso centrale e di conseguenza sulla mente.

Lo yoga nidra è la tecnica che ci permette di provare un profondo rilassamento fisico e mentale, al termine della pratica corpo e mente sono rigenerati e siamo pervasi da una profonda sensazione di benessere.

Le varie pratiche si svolgeranno all’interno di una sala messa a disposizione della struttura alberghiera.

PERNOTTAMENTO, TRASPORTO E  PASTI

Pernottamento, colazione e cena in strutture alberghiere a 4/5 stelle. Il pranzo invece verrà consumato tra una visita e l’altra, i ristoranti scelti sono di prima qualità sia in termini di igiene che di materie prime.

Gli spostamenti interni avverranno con bus privato della categoria “luxury” con aria condizionata e sedili reclinabili.

COSA PORTARE

Indumenti comodi per la pratica, tappetino, vestiti da indossare durante il giorno, prodotti per l’igiene personale ed effetti personali in generale. È consigliato portarsi uno spray anti-zanzare, fermenti lattici, farmaci personali, paracetamolo, anti-diarroico.

PREZZI

È possibile partecipare alla vacanza in due modalità: formula con yoga e senza yoga. La modalità con yoga include, oltre ai pernottamenti, pasti, transfer e ingressi, la possibilità di partecipare alle attività di yoga e meditazione, mentre nella modalità sono inclusi i servizi di cui sopra a eccezione delle pratiche di yoga e meditazione.

Prezzi early birds – con prenotazione fino al 31 Gennaio 2023

  • stanza singola: 2,000€ con yoga, 1,900€ senza yoga,
  • stanza doppia: 1,600€ con yoga, 1,500€ senza yoga.

Prezzi per prenotazioni successive al 31 Gennaio 2023

  • stanza singola: 2,300€ con yoga, 2,200€ senza yoga,
  • stanza doppia: 1,800€ con yoga, 1,700€ senza yoga.

I prezzi sono intesi per persona per l’intero soggiorno.

Allievi di Easy Yoga possono usufruire di uno sconto pari al 10% anche sui prezzi early birds (solo sui pacchetti comprensivi di yoga).

Informaci se viaggi da solo/a ma vorresti condividere la stanza con qualcuno. Se ci sono altri partecipanti nella tua stessa situazione vi metteremo in stanza insieme. NOTA BENE: in questo caso la stanza sarà doppia con letti separati, si organizzano stanze condivise con persone dello stesso sesso.

INCLUSO NEL PREZZO

I prezzi sopra elencati comprendono:

  • formula con yoga: attività di yoga, meditazione, yoga nidra, ecc; 10 notti in Hotel a 5*, transfer da e per l’aeroporto, guida, bus privato per spostamenti interni, 3 pasti vegetariani al giorno (bevanda inclusa: acqua), biglietti d’ingresso ai vari monumenti, volo interno da Bikaner a Delhi.
  • formula senza yoga: 10 notti in Hotel a 5*, transfer da e per l’aeroporto, guida, bus privato per spostamenti interni, 3 pasti vegetariani al giorno (bevanda inclusa: acqua), biglietti d’ingresso ai monumenti, volo interno da Bikaner a Delhi.

COSA NON È INCLUSO NEL PREZZO

I prezzi NON includono: volo internazionale A/R da e per Delhi, assicurazione medica sanitaria o assicurazione di viaggio (facoltative), visto, spese personali e tutto ciò che non è specificato nella voce “Incluso nel prezzo”.

È caldamente consigliato stipulare una polizza assicurativa per il viaggio (che copra le spese di cancellazione) e una polizza sanitaria per coprire le eventuali spese in caso di ospedalizzazione sul territorio indiano.

COME PRENOTARE

Per prenotare è necessario versare, tramite bonifico bancario, un acconto pari al 40% della quota totale. L’acconto non è rimborsabile in caso di cancellazione, per questo consigliamo di stipulare un’assicurazione.

EARLY BIRDS (ACCONTO)

  • camera singola + yoga -> 800€
  • camera singola -> 760€
  • camera doppia + yoga -> 640€
  • camera doppia -> 600€

PRENOTAZIONI SUCCESSIVE AL 31 GENNAIO (ACCONTO)

  • camera singola + yoga -> 920€
  • camera singola -> 880€
  • camera doppia + yoga -> 720€
  • camera doppia -> 680€

Il saldo dovrà essere effettuato, sempre tramite bonifico, 30 giorni prima della partenza.

Estremi per il bonifico:

Titolare del conto: Elena Cassinelli

IBAN: IT29B0305801604100571877267

SWIFT/BIC: MICSITM1XXX

CANCELLATION POLICY

È possibile cancellare il proprio soggiorno secondo la seguente politica:

  • cancellazione tra i 29 e i 15 giorni prima della partenza, la penale è pari al 50% del costo totale del pacchetto
  • cancellazione successiva ai 14 giorni precedenti la partenza, la penale è pari al 100% del costo del pacchetto.

È vivamente consigliato stipulare un’assicurazione che copra i costi di cancellazione.

CLIMA 

A Marzo il clima è generalmente gradevole, caldo e secco, con temperature comprese tra i 16°C e i  28°C. Temperatura fresca al mattino e alla sera, con innalzamento durante il giorno. Nel mese di Marzo giorni di pioggia sono rari.

PRIMA DI PARTIRE

L’ingresso in India è consentito previo rilascio del VISTO da parte delle autorità Indiane. La richiesta del visto può essere effettuata online (https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html) o presso l’ambasciata o consolato Indiano. Il visto elettronico (richiesto online) della durata di 1 mese costa circa di 25$. Per richiedere il visto è necessario essere in possesso di una fototessera in formato digitale. 

Per viaggiare in India è necessario essere in possesso di un passaporto in corso di validità. Prima della partenza è anche necessario informarsi sulle regole di ingresso relative alle politiche di contenimento della pandemia COVID.

È consigliato, prima della partenza, di prendere contatto con l’Ufficio Medicina dei Viaggi della propria ASL per essere messi al corrente di eventuali precauzioni e per essere aggiornati sulla propria situazione vaccinale.

PERCHÉ PARTECIPARE

L’India è una terra meravigliosa, ricca di spiritualità, cultura, storia, ma anche densa di contraddizioni. 

Questo viaggio è un’occasione unica per visitare questo Paese stupendo avendo a disposizione sia la visione di un nativo dell’India (Mayank), che di un’europea (Elena). Quando visitiamo culture e luoghi così diversi da ciò a cui noi siamo abituati possiamo incappare in facili pregiudizi o incomprensioni. Mayank e Elena vi aiuteranno a leggere le tradizioni e la spiritualità indiana, tenendo conto delle differenze culturali tra le nostre societá. 

Un viaggio in India è anche un viaggio all’interno di noi stessi, giacché l’India può essere considerata la culla della civiltà e sicuramente la culla di tutto il pensiero filosofico. 

La pratica quotidiana dello yoga in tutti i suoi aspetti (asana, pranayama, meditazione, yoga nidra, ecc) ci aiuterà in questo viaggio alla scoperta sia del nostro mondo interiore che del mondo esteriore, che sono entrambi meravigliosi!

FAQs

Q:Non ho mai praticato yoga, posso partecipare lo stesso?

A:Certo!Le pratiche proposte saranno adatte a tutti e potrai godere dei benefici dello yoga e della meditazione.

Q:Vorrei partecipare da solo/a, ma non voglio praticare yoga, è possibile?

A: Sí! In questo caso mandaci una email chiedendo di prenotare con la formula accompagnatore.

Q:Mia moglie/mio marito vuole partecipare anche alle pratiche di yoga, ma io non me la sento di fare yoga, cosa posso fare nel tempo in cui gli altri praticano?

A:Puoi goderti il tuo tempo libero leggendo un libro o stando in piscina ;) se poi sei curioso/a e vuoi provare una lezione ti accoglieremo a braccia aperte!

GLI INSEGNANTI

Mayank 

Mayank si interessa allo yoga grazie alla frequentazione dell’istituto di Isha Yoga. Successivamente studia per 3 anni privatamente con il suo insegnante, appartenente alla tradizione di Bihar Yoga. Perfeziona i suoi studi di yoga e pranayama attraverso un corso della durata di 1 anno presso l’ashram di Sivananda in Kerala.

Elena

Elena comincia a praticare yoga in maniera occasionale durante gli anni universitari. La pratica diventa costante nel 2014 quando si trasferisce in Portogallo. È a Lisbona che incontra la sua Maestra, che le darà la formazione necessaria per insegnare yoga. Elena insegna yoga a tempo pieno dal 2017.

Mayank ed  Elena si incontrano in Ashram in India durante un’esperienza di approfondimento in Yoga-terapia. Condividono l’idea di un approccio olistico e tradizionale alla pratica dello yoga, in cui gli strumenti forniti da questa meravigliosa disciplina millenaria possono portare a vivere una vita più gioiosa e serena. Condividono, inoltre, l’interesse e lo studio della filosofia dello yoga e i sistemi filosofici indiani tradizionali (darsana)e per l’ayurveda (medicina tradizionale dell’India).

Contattaci se hai bisogno di altre informazioni!